Author Archives: asvapp

Valutare per produrre conoscenza: L’esperienza del progetto CAPIRe e uno sguardo all’esterno.

Il prossimo worshop del Progetto CAPIRe si svolgerà ad Aosta, nelle giornate del 20 e 21 Marzo 2025 presso la Sala conferenze Hôtel Duca d’Aosta Piazza Narbonne, 1.

Valutare per produrre conoscenza: L’esperienza del progetto CAPIRe e uno sguardo all’esterno.

Il prossimo worshop del Progetto CAPIRe si svolgerà ad Aosta, nelle giornate del 20 e 21 Marzo 2025 presso la Sala conferenze Hôtel Duca d’Aosta Piazza Narbonne, 1.

Progetto Eng@ge

L’ASVAPP cura il monitoraggio e l’analisi dell’implementazione del progetto Eng@ge, mirato alla partecipazione attiva dei giovani NEET.

Progetto Eng@ge

L’ASVAPP cura il monitoraggio e l’analisi dell’implementazione del progetto Eng@ge, mirato alla partecipazione attiva dei giovani NEET.

Filantropia trust-based e valutazione d’impatto: come conciliare evidenza e fiducia?

Un articolo di Valentina Battiloro sul ruolo della valutazione nel mondo filantropico, pubblicato da Percorsi di secondo welfare.

Filantropia trust-based e valutazione d’impatto: come conciliare evidenza e fiducia?

Un articolo di Valentina Battiloro sul ruolo della valutazione nel mondo filantropico, pubblicato da Percorsi di secondo welfare.

obblighi di trasparenza – art. 1 co. 125 e ss. della L. 124/2017 – 2024

Data di incasso Tipologia di contributo Importo 18/09/2024 MUR – bando FRES 75.000,00

obblighi di trasparenza – art. 1 co. 125 e ss. della L. 124/2017 – 2024

Data di incasso Tipologia di contributo Importo 18/09/2024 MUR – bando FRES 75.000,00

Motovelodromo e Scuole

L’ASVAPP affianca il Motovelodromo per la valutazione di un progetto, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, volto alla promozione dell’attività sportiva nelle scuole.

Motovelodromo e Scuole

L’ASVAPP affianca il Motovelodromo per la valutazione di un progetto, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, volto alla promozione dell’attività sportiva nelle scuole.

Valutazione di impatto: glossario, metodi ed esempi

La Guida all’europrogettazione ha pubblicato un articolo sul portale IPSEE ideato e curato dall’ASVAPP.

Valutazione di impatto: glossario, metodi ed esempi

La Guida all’europrogettazione ha pubblicato un articolo sul portale IPSEE ideato e curato dall’ASVAPP.

Fraternità – servizi per minori fragili

L’ASVAPP, in collaborazione con la Fondazione Collegio Carlo Alberto, analizza progetti di supporto a ragazzi e bambini con problemi psicologici o comportamentali.

Fraternità – servizi per minori fragili

L’ASVAPP, in collaborazione con la Fondazione Collegio Carlo Alberto, analizza progetti di supporto a ragazzi e bambini con problemi psicologici o comportamentali.

Studi medici nei luoghi di cultura e ad architettura intensa: come cambia l’esperienza della visita

Il progetto Cultura di Base e la valutazione degli effetti degli “studi medici ad architettura intensa” sul benessere dei pazienti.

Studi medici nei luoghi di cultura e ad architettura intensa: come cambia l’esperienza della visita

Il progetto Cultura di Base e la valutazione degli effetti degli “studi medici ad architettura intensa” sul benessere dei pazienti.

Le Politiche di Genere: esempi di valutazione

Seminario tematico che si terrà venerdì 22 novembre 2024 presso la Fondazione CRT, Sala Consiglio di Indirizzo, in Via XX Settembre, 31 – Torino

Le Politiche di Genere: esempi di valutazione

Seminario tematico che si terrà venerdì 22 novembre 2024 presso la Fondazione CRT, Sala Consiglio di Indirizzo, in Via XX Settembre, 31 – Torino

Povertà Educativa, una mappatura degli interventi

L’Asvapp si occuperà della mappatura degli interventi a contrasto della povertà educativa attivi nel territorio del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Povertà Educativa, una mappatura degli interventi

L’Asvapp si occuperà della mappatura degli interventi a contrasto della povertà educativa attivi nel territorio del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Articolo+1 (Genova)

L’ASVAPP cura l’analisi di implementazione del progetto Articolo+1, un intervento di politica attiva del lavoro attuato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nella provincia di Genova.

Articolo+1 (Genova)

L’ASVAPP cura l’analisi di implementazione del progetto Articolo+1, un intervento di politica attiva del lavoro attuato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nella provincia di Genova.

Well Impact. Un contributo dal Terzo Settore alle politiche culturali e sanitarie

La cultura come mezzo per migliorare il benessere delle persone: i risultati di quattro interventi pilota promossi dal CWLab della Compagnia di San Paolo.

Well Impact. Un contributo dal Terzo Settore alle politiche culturali e sanitarie

La cultura come mezzo per migliorare il benessere delle persone: i risultati di quattro interventi pilota promossi dal CWLab della Compagnia di San Paolo.