Eventi

Le Politiche di Genere: esempi di valutazione
Seminario tematico che si terrà venerdì 22 novembre 2024 presso la Fondazione CRT, Sala Consiglio di Indirizzo, in Via XX Settembre, 31 – Torino

Le Politiche di Genere: esempi di valutazione
Seminario tematico che si terrà venerdì 22 novembre 2024 presso la Fondazione CRT, Sala Consiglio di Indirizzo, in Via XX Settembre, 31 – Torino

Valutare gli effetti delle politiche educative
Seminario tematico nell’ambito del percorso di accompagnamento rivolto alla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria.

Valutare gli effetti delle politiche educative
Seminario tematico nell’ambito del percorso di accompagnamento rivolto alla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria.

Festival Internazionale dell’Economia
Dal 1° al 4° giugno si terrà a Torino il Festival Internazionale dell’Economia dedicato al tema “Ripensare la globalizzazione”. L’ASVAPP curerà un’indagine per descrivere le caratteristiche del pubblico e verificare gradimento e fruibilità dell’iniziativa.

Festival Internazionale dell’Economia
Dal 1° al 4° giugno si terrà a Torino il Festival Internazionale dell’Economia dedicato al tema “Ripensare la globalizzazione”. L’ASVAPP curerà un’indagine per descrivere le caratteristiche del pubblico e verificare gradimento e fruibilità dell’iniziativa.

Seminario IPSEE – Valutare l’Efficacia delle Politiche Pubbliche
Il 16 marzo all’INAPP si discute del ruolo della valutazione di impatto e del portale IPSEE come strumento di diffusione dell’evidenza degli effetti delle politiche.

Seminario IPSEE – Valutare l’Efficacia delle Politiche Pubbliche
Il 16 marzo all’INAPP si discute del ruolo della valutazione di impatto e del portale IPSEE come strumento di diffusione dell’evidenza degli effetti delle politiche.

Biennale Tecnologia
Dal 10 al 13 novembre 2022 si terrà a Torino la Biennale Tecnologia, dedicata al ruolo della tecnologia, articolata in lezioni, dibattiti, laboratori e mostre con ospiti e relatori internazionali.

Biennale Tecnologia
Dal 10 al 13 novembre 2022 si terrà a Torino la Biennale Tecnologia, dedicata al ruolo della tecnologia, articolata in lezioni, dibattiti, laboratori e mostre con ospiti e relatori internazionali.

AISRE – Conferenza annuale 2022
Tra il 5 e il 7 settembre 2022 si terrà a Milano la Conferenza annuale dell’AISRe (Associazione Italiana di Scienze Regionali) “Città e regioni in transizione”.

AISRE – Conferenza annuale 2022
Tra il 5 e il 7 settembre 2022 si terrà a Milano la Conferenza annuale dell’AISRe (Associazione Italiana di Scienze Regionali) “Città e regioni in transizione”.

Fondo per la Repubblica Digitale
Previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di accompagnamento della Transizione Digitale.

Fondo per la Repubblica Digitale
Previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di accompagnamento della Transizione Digitale.

L’appuntamento della filantropia efficace
26-27 settembre, Catania, appuntamento nazionale con Philanthropy Experience.

L’appuntamento della filantropia efficace
26-27 settembre, Catania, appuntamento nazionale con Philanthropy Experience.

Valutare Premia 2022
Il Consiglio regionale della Lombardia premia le migliori tesi di analisi e valutazione delle politiche pubbliche su base regionale.

Valutare Premia 2022
Il Consiglio regionale della Lombardia premia le migliori tesi di analisi e valutazione delle politiche pubbliche su base regionale.

Festival Internazionale dell’Economia
Tenuto a Torino dal 31 maggio al 4 giugno 2022, ha posto al centro del dibattito il tema della misurazione del merito, l’ASVAPP è stata incaricata della valutazione delle ricadute economiche sul territorio.

Festival Internazionale dell’Economia
Tenuto a Torino dal 31 maggio al 4 giugno 2022, ha posto al centro del dibattito il tema della misurazione del merito, l’ASVAPP è stata incaricata della valutazione delle ricadute economiche sul territorio.

La Valutazione delle Politiche: l’utile dialogo tra Assemblee e Giunte regionali
Il seminario è organizzato nell’ambito del Progetto CAPIRe, e si terrà a Roma il 17 giugno 2022.

La Valutazione delle Politiche: l’utile dialogo tra Assemblee e Giunte regionali
Il seminario è organizzato nell’ambito del Progetto CAPIRe, e si terrà a Roma il 17 giugno 2022.

Does the running variable matter? A second look at discontinuity designs for evaluating regional economic development and business incentive policies
Seminario sui metodi non sperimentali per la valutazione delle politiche di sviluppo economico.

Does the running variable matter? A second look at discontinuity designs for evaluating regional economic development and business incentive policies
Seminario sui metodi non sperimentali per la valutazione delle politiche di sviluppo economico.