ATTIVITA
Iniziativa Lavoro
Dal 2016 l’ASVAPP ha condotto il monitoraggio del progetto Iniziativa Lavoro, un programma di tirocinio finanziato dalla Fondazione CRT per favorire l’accesso al lavoro di giovani in cerca di primo impiego, di persone in condizioni di disagio lavorativo e di
Iniziativa Lavoro
Dal 2016 l’ASVAPP ha condotto il monitoraggio del progetto Iniziativa Lavoro, un programma di tirocinio finanziato dalla Fondazione CRT per favorire l’accesso al lavoro di giovani in cerca di primo impiego, di persone in condizioni di disagio lavorativo e di
Conferenza internazionale dell’ASTRIL: analisi e prospettive delle politiche del lavoro.
14-15 dicembre 2017 – Università Roma Tre, Dipartimento di Economia .
Conferenza internazionale dell’ASTRIL: analisi e prospettive delle politiche del lavoro.
14-15 dicembre 2017 – Università Roma Tre, Dipartimento di Economia .
Master in Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche
Il 15 gennaio 2018 avrà inizio la seconda edizione del Master in Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche.
Master in Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche
Il 15 gennaio 2018 avrà inizio la seconda edizione del Master in Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche.
Io Volontario per la Cultura
La Provincia di Sondrio ha incaricato l’ASVAPP di valutare l’iniziativa “Io volontario per la cultura” che intende rilanciare un programma volontari per il protagonismo culturale dei cittadini e che coinvolge 24 biblioteche e 5 musei.
Io Volontario per la Cultura
La Provincia di Sondrio ha incaricato l’ASVAPP di valutare l’iniziativa “Io volontario per la cultura” che intende rilanciare un programma volontari per il protagonismo culturale dei cittadini e che coinvolge 24 biblioteche e 5 musei.
PROVIAMO A VALUTARE – Esempi di analisi e valutazione delle politiche regionali
6 novembre 2017
Consiglio regionale della Toscana
Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso
via Cavour 4, Firenze.
PROVIAMO A VALUTARE – Esempi di analisi e valutazione delle politiche regionali
6 novembre 2017
Consiglio regionale della Toscana
Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso
via Cavour 4, Firenze.
ACHAB-PERCORSI 2014-2017: I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE D’IMPATTO
Il 23 novembre si terrà a Roma la conferenza di presentazione dei risultati della valutazione del progetto Achab.
ACHAB-PERCORSI 2014-2017: I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE D’IMPATTO
Il 23 novembre si terrà a Roma la conferenza di presentazione dei risultati della valutazione del progetto Achab.
Valutazione di impatto sociale
Il prossimo 16 OTTOBRE alle 14.30 si terrà presso l’Università Bocconi di Milano (Aula 3 b3 sr01via Röntgen 1, Milano) la presentazione dei risultati del Progetto ACHAB.
Valutazione di impatto sociale
Il prossimo 16 OTTOBRE alle 14.30 si terrà presso l’Università Bocconi di Milano (Aula 3 b3 sr01via Röntgen 1, Milano) la presentazione dei risultati del Progetto ACHAB.
Nonni Sociali
L’ASVAPP ha ricevuto l’incarico di disegnare e realizzare la valutazione degli effetti del progetto “Nonni sociali”, promosso da Auser Lombardia nell’ambito del Bando Prima infanzia 2016.
Nonni Sociali
L’ASVAPP ha ricevuto l’incarico di disegnare e realizzare la valutazione degli effetti del progetto “Nonni sociali”, promosso da Auser Lombardia nell’ambito del Bando Prima infanzia 2016.
Il monitoraggio dei progetti POLARIS-RELIG
I progetti Polaris e ReLig nascono, nel territorio Cuneese e nella regione Liguria, per consolidare reti di soggetti pubblici e privati e per sperimentare interventi socio educativi, riparativi e preventivi.
Il monitoraggio dei progetti POLARIS-RELIG
I progetti Polaris e ReLig nascono, nel territorio Cuneese e nella regione Liguria, per consolidare reti di soggetti pubblici e privati e per sperimentare interventi socio educativi, riparativi e preventivi.
RICONNESSIONI
L’ASVAPP ha ricevuto l’incarico di progettare e gestire il sistema di monitoraggio del progetto e di impostare la valutazione degli effetti su insegnanti e alunni.
RICONNESSIONI
L’ASVAPP ha ricevuto l’incarico di progettare e gestire il sistema di monitoraggio del progetto e di impostare la valutazione degli effetti su insegnanti e alunni.
Non Solo Asilo
Non Solo Asilo è un intervento della Compagnia di San Paolo per favorire l’autonomia dei rifugiati stranieri.
Non Solo Asilo
Non Solo Asilo è un intervento della Compagnia di San Paolo per favorire l’autonomia dei rifugiati stranieri.
X Conferenza ESPAnet Italia 2017
Il welfare e i perdenti della globalizzazione: le politiche sociali di fronte a nuove e vecchie disuguaglianze. X Conferenza di ESPAnet, Forlì 21-23 settembre 2017.
X Conferenza ESPAnet Italia 2017
Il welfare e i perdenti della globalizzazione: le politiche sociali di fronte a nuove e vecchie disuguaglianze. X Conferenza di ESPAnet, Forlì 21-23 settembre 2017.