ATTIVITA
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/09/1826_26_Siep-1-210x102.jpg)
XXIX Conferenza SIEP – Società Italiana di Economia Pubblica
XXIX conferenza annuale della Società Italiana di Economia Pubblica, Catania 21 e 22 settembre 2017.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/09/1826_26_Siep-1-210x102.jpg)
XXIX Conferenza SIEP – Società Italiana di Economia Pubblica
XXIX conferenza annuale della Società Italiana di Economia Pubblica, Catania 21 e 22 settembre 2017.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/09/ESPANET_europe-210x159.png)
XV ESPAnet Europe Annual Conference – New Horizons of European Social Policy: Risks, Opportunities and Challenges.
Dal 14 al 16 settembre 2017 a Lisbona si è tenuta la conferenza annuale di ESPAnet Europa.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/09/ESPANET_europe-210x159.png)
XV ESPAnet Europe Annual Conference – New Horizons of European Social Policy: Risks, Opportunities and Challenges.
Dal 14 al 16 settembre 2017 a Lisbona si è tenuta la conferenza annuale di ESPAnet Europa.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/08/logo-senato-home.png)
Disabili psichici e inserimento lavorativo: due progetti sperimentali dell’ASVAPP
Partendo dal progetto Lavoro&Psiche, realizzato in Lombardia tra il 2008 e il 2013, l’ASVAPP ha messo a punto TSUNAMI, una ricerca sperimentale finanziata dalla Commissione europea e attualmente in corso in Piemonte.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/08/logo-senato-home.png)
Disabili psichici e inserimento lavorativo: due progetti sperimentali dell’ASVAPP
Partendo dal progetto Lavoro&Psiche, realizzato in Lombardia tra il 2008 e il 2013, l’ASVAPP ha messo a punto TSUNAMI, una ricerca sperimentale finanziata dalla Commissione europea e attualmente in corso in Piemonte.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/08/IJM-210x130.jpg)
Do high school graduates benefit from intensive vocational training?
This study focuses on Italian Post Diploma training, a well-defined category of training programs targeted primarily at young high school graduates. The results suggest a positive impact on the employment probability, also in the long run. Training is particularly effective for people who attend it just after finishing high school. Cost-benefit analysis yields a positive rate return on public investment only after more than five years.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/08/IJM-210x130.jpg)
Do high school graduates benefit from intensive vocational training?
This study focuses on Italian Post Diploma training, a well-defined category of training programs targeted primarily at young high school graduates. The results suggest a positive impact on the employment probability, also in the long run. Training is particularly effective for people who attend it just after finishing high school. Cost-benefit analysis yields a positive rate return on public investment only after more than five years.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2016/12/IRES-PIEMONTE-210x230.jpg)
Sperimentare per apprendere
Il 28 Giugno 2017 presso la Sala Conferenze dell’IRES Piemonte si terrà un seminario sull’uso degli studi randomizzati per capire quali politiche funzionano davvero.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2016/12/IRES-PIEMONTE-210x230.jpg)
Sperimentare per apprendere
Il 28 Giugno 2017 presso la Sala Conferenze dell’IRES Piemonte si terrà un seminario sull’uso degli studi randomizzati per capire quali politiche funzionano davvero.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/01/ricolloc_sard-210x149.jpg)
Il contratto di ricollocazione in Sardegna – Seminario
La Regione Sardegna è stata una delle prime Regioni ad avviare la sperimentazione del Contratto di Ricollocazione. L’intervento, realizzato tra 2016 e 2017, si rivolge ai disoccupati ex percettori dell’indennità di mobilità in deroga (in larga misura persone che percepiscono
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/01/ricolloc_sard-210x149.jpg)
Il contratto di ricollocazione in Sardegna – Seminario
La Regione Sardegna è stata una delle prime Regioni ad avviare la sperimentazione del Contratto di Ricollocazione. L’intervento, realizzato tra 2016 e 2017, si rivolge ai disoccupati ex percettori dell’indennità di mobilità in deroga (in larga misura persone che percepiscono
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/05/maryland-2-210x108.png)
Premio Peter H. Rossi
Intervista con il professor Alberto Martini, primo italiano a ricevere il prestigioso premio Peter Rossi. Il premio è stato conferito lo scorso 11 luglio dal Presidente del Senato Pietro Grasso.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/05/maryland-2-210x108.png)
Premio Peter H. Rossi
Intervista con il professor Alberto Martini, primo italiano a ricevere il prestigioso premio Peter Rossi. Il premio è stato conferito lo scorso 11 luglio dal Presidente del Senato Pietro Grasso.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/05/corsi-210x210.png)
Ricevi aggiornamenti sui corsi di formazione
L’ASVAPP organizza corsi di formazione ad hoc destinati ad enti pubblici e fondazioni bancarie: lascia il tuo contatto per ricevere aggiornamenti sui prossimi corsi di formazione.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/05/corsi-210x210.png)
Ricevi aggiornamenti sui corsi di formazione
L’ASVAPP organizza corsi di formazione ad hoc destinati ad enti pubblici e fondazioni bancarie: lascia il tuo contatto per ricevere aggiornamenti sui prossimi corsi di formazione.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/05/logo-AIV.gif)
XX CONGRESSO NAZIONALE AIV
Nei giorni 20, 21 E 22 aprile 2017 si è tenuto a Padova il XX Congresso nazionale dell’AIV. L’ASVAPP ha partecipato all’iniziativa presentando quattro contributi: – “Effetto di cosa? Effetto su cosa? La valutazione di impatto nelle politiche educative: un
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/05/logo-AIV.gif)
XX CONGRESSO NAZIONALE AIV
Nei giorni 20, 21 E 22 aprile 2017 si è tenuto a Padova il XX Congresso nazionale dell’AIV. L’ASVAPP ha partecipato all’iniziativa presentando quattro contributi: – “Effetto di cosa? Effetto su cosa? La valutazione di impatto nelle politiche educative: un
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO-TSUNAMI-210x139.png)
Progetto TSUNAMI: seminario regionale “I tirocini aumentano le opportunità di lavorare delle persone con disagio psichico?”
Venerdì 31 marzo 2017 si terrà il primo seminario del progetto TSUNAMI ospitato dall’Agenzia Piemonte Lavoro a Torino in via Amedeo Avogadro 30.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO-TSUNAMI-210x139.png)
Progetto TSUNAMI: seminario regionale “I tirocini aumentano le opportunità di lavorare delle persone con disagio psichico?”
Venerdì 31 marzo 2017 si terrà il primo seminario del progetto TSUNAMI ospitato dall’Agenzia Piemonte Lavoro a Torino in via Amedeo Avogadro 30.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/03/CONSULTA-210x175.jpg)
APP.REN.DE.RE
L’ASVAPP ha ricevuto l’incarico da parte della Consulta delle Fondazioni Umbre di accompagnare le sei Fondazioni aderenti nella definizione di un comune sistema di rendicontazione delle realizzazioni.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/03/CONSULTA-210x175.jpg)
APP.REN.DE.RE
L’ASVAPP ha ricevuto l’incarico da parte della Consulta delle Fondazioni Umbre di accompagnare le sei Fondazioni aderenti nella definizione di un comune sistema di rendicontazione delle realizzazioni.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/03/petrarca-210x207.jpg)
Petrarca
L’ASVAPP si occupa della definizione degli strumenti di monitoraggio per la verifica periodica dell’avanzamento delle attività e dell’analisi di implementazione.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/03/petrarca-210x207.jpg)
Petrarca
L’ASVAPP si occupa della definizione degli strumenti di monitoraggio per la verifica periodica dell’avanzamento delle attività e dell’analisi di implementazione.