ATTIVITA
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/10/motovelo-210x210.jpg)
Il Motovelodromo di Torino
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha incaricato l’ASVAPP e la Fondazione Collegio Carlo Alberto di condurre uno studio sulle ricadute per la popolazione residente e gli sportivi.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/10/motovelo-210x210.jpg)
Il Motovelodromo di Torino
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha incaricato l’ASVAPP e la Fondazione Collegio Carlo Alberto di condurre uno studio sulle ricadute per la popolazione residente e gli sportivi.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/05/festival-210x210.png)
Festival Internazionale dell’Economia
Dal 1° al 4° giugno si terrà a Torino il Festival Internazionale dell’Economia dedicato al tema “Ripensare la globalizzazione”. L’ASVAPP curerà un’indagine per descrivere le caratteristiche del pubblico e verificare gradimento e fruibilità dell’iniziativa.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/05/festival-210x210.png)
Festival Internazionale dell’Economia
Dal 1° al 4° giugno si terrà a Torino il Festival Internazionale dell’Economia dedicato al tema “Ripensare la globalizzazione”. L’ASVAPP curerà un’indagine per descrivere le caratteristiche del pubblico e verificare gradimento e fruibilità dell’iniziativa.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/08/logo-senato-home.png)
Valutazione degli effetti delle campagne informative in sanità: alcune esperienze dalle campagne sugli ictus
L’articolo discute le evidenze empiriche raccolte dalla valutazione di cinque campagne informative sul tema dell’ictus.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2017/08/logo-senato-home.png)
Valutazione degli effetti delle campagne informative in sanità: alcune esperienze dalle campagne sugli ictus
L’articolo discute le evidenze empiriche raccolte dalla valutazione di cinque campagne informative sul tema dell’ictus.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/03/SalTO-210x210.jpg)
Salone del Libro
L’ASVAPP, in collaborazione con la Fondazione Collegio Carlo Alberto, svolgerà una ricerca volta a stimare la ricaduta economica del Salone del Libro sul territorio piemontese.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/03/SalTO-210x210.jpg)
Salone del Libro
L’ASVAPP, in collaborazione con la Fondazione Collegio Carlo Alberto, svolgerà una ricerca volta a stimare la ricaduta economica del Salone del Libro sul territorio piemontese.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/03/inapp-210x101.jpg)
Seminario IPSEE – Valutare l’Efficacia delle Politiche Pubbliche
Il 16 marzo all’INAPP si discute del ruolo della valutazione di impatto e del portale IPSEE come strumento di diffusione dell’evidenza degli effetti delle politiche.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/03/inapp-210x101.jpg)
Seminario IPSEE – Valutare l’Efficacia delle Politiche Pubbliche
Il 16 marzo all’INAPP si discute del ruolo della valutazione di impatto e del portale IPSEE come strumento di diffusione dell’evidenza degli effetti delle politiche.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/02/wellforum-210x82.png)
Lavoro e settimana ridotta. Il fenomeno delle dimissioni di massa
Una rassegna argomentata sugli effetti dell’adozione della settimana breve come politica di conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/02/wellforum-210x82.png)
Lavoro e settimana ridotta. Il fenomeno delle dimissioni di massa
Una rassegna argomentata sugli effetti dell’adozione della settimana breve come politica di conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/01/cuneo-210x165.png)
Communal Living
L’ASVAPP sarà il valutatore esterno per Communal Living, un progetto della Città di Cuneo, che offre opportunità abitative e servizi domiciliari, sperimentando lo schema di finanziamento del Social Impact Bond.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2023/01/cuneo-210x165.png)
Communal Living
L’ASVAPP sarà il valutatore esterno per Communal Living, un progetto della Città di Cuneo, che offre opportunità abitative e servizi domiciliari, sperimentando lo schema di finanziamento del Social Impact Bond.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2018/08/image_mini.png)
Smart Working – INAPP
Analisi esplorativa per una valutazione degli effetti dell’introduzione dello smart working, con particolare riferimento alla pubblica amministrazione.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2018/08/image_mini.png)
Smart Working – INAPP
Analisi esplorativa per una valutazione degli effetti dell’introduzione dello smart working, con particolare riferimento alla pubblica amministrazione.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/12/TESC-210x118.png)
Servizio Civile Universale
L’ASVAPP conduce una ricerca sugli effetti del Servizio Civile Universale e un approfondimento sul processo di attuazione con l’obiettivo di indagarne le criticità.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/12/TESC-210x118.png)
Servizio Civile Universale
L’ASVAPP conduce una ricerca sugli effetti del Servizio Civile Universale e un approfondimento sul processo di attuazione con l’obiettivo di indagarne le criticità.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2020/11/crlombardia-210x126.jpg)
Asset Building per l’istruzione terziaria in Lombardia
L’ASVAPP conduce una ricerca preliminare sulle modalità di applicazione e valutazione di uno strumento di asset building a favore dell’istruzione terziaria nella regione Lombardia.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2020/11/crlombardia-210x126.jpg)
Asset Building per l’istruzione terziaria in Lombardia
L’ASVAPP conduce una ricerca preliminare sulle modalità di applicazione e valutazione di uno strumento di asset building a favore dell’istruzione terziaria nella regione Lombardia.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/12/villaggio_crescere-210x210.jpg)
Crescere nel villaggio
Il progetto, rivolto a famiglie con bambini di 0-6 anni, a cui offre percorsi di servizi ad hoc, su condizioni dei genitori, intende incidere su competenze e pratiche genitoriali, grado di sviluppo cognitivo e sociale dei bambini.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/12/villaggio_crescere-210x210.jpg)
Crescere nel villaggio
Il progetto, rivolto a famiglie con bambini di 0-6 anni, a cui offre percorsi di servizi ad hoc, su condizioni dei genitori, intende incidere su competenze e pratiche genitoriali, grado di sviluppo cognitivo e sociale dei bambini.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/10/download-210x126.png)
Biennale Tecnologia
Dal 10 al 13 novembre 2022 si terrà a Torino la Biennale Tecnologia, dedicata al ruolo della tecnologia, articolata in lezioni, dibattiti, laboratori e mostre con ospiti e relatori internazionali.
![](https://www.asvapp.org/wp-content/uploads/2022/10/download-210x126.png)
Biennale Tecnologia
Dal 10 al 13 novembre 2022 si terrà a Torino la Biennale Tecnologia, dedicata al ruolo della tecnologia, articolata in lezioni, dibattiti, laboratori e mostre con ospiti e relatori internazionali.