ATTIVITA
Studi Randomizzati
Nasce Studi Randomizzati, il primo blog italiano interamente dedicato alla sperimentazione controllata delle politiche pubbliche. Visita il blog! L’ASVAPP sostiene l’iniziativa con contributi propri e attraverso i contenuti del portale ipsee.info.
Studi Randomizzati
Nasce Studi Randomizzati, il primo blog italiano interamente dedicato alla sperimentazione controllata delle politiche pubbliche. Visita il blog! L’ASVAPP sostiene l’iniziativa con contributi propri e attraverso i contenuti del portale ipsee.info.
AI4MUSEUM
L’ASVAPP partecipa in qualità di soggetto valutatore, in partenariato con l’Università’ degli Studi di Torino, al progetto AI4MUSEUM che ha per oggetto la realizzazione di una applicazione per promuovere e gestire le attività museali.
AI4MUSEUM
L’ASVAPP partecipa in qualità di soggetto valutatore, in partenariato con l’Università’ degli Studi di Torino, al progetto AI4MUSEUM che ha per oggetto la realizzazione di una applicazione per promuovere e gestire le attività museali.
Ricerca valutativa sulle politiche regionali della famiglia
Ricerca valutativa sulle politiche familiari da realizzare per il Consiglio Regionale della Lombardia.
Ricerca valutativa sulle politiche regionali della famiglia
Ricerca valutativa sulle politiche familiari da realizzare per il Consiglio Regionale della Lombardia.
Cultural Wellbeing Lab
Iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per sperimentare interventi di sviluppo, fruizione ed esercizio della cultura. L’ASVAPP collabora pianificando e realizzando la valutazione degli effetti degli interventi realizzati.
Cultural Wellbeing Lab
Iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per sperimentare interventi di sviluppo, fruizione ed esercizio della cultura. L’ASVAPP collabora pianificando e realizzando la valutazione degli effetti degli interventi realizzati.
WEBECOME
Webecome sviluppa una molteplicità di attività a supporto di genitori, insegnanti, dirigenti scolastici per affrontare e gestire fenomeni di disagio nei ragazzi in età scolare. L’ASVAPP partecipa al progetto come soggetto valutatore.
WEBECOME
Webecome sviluppa una molteplicità di attività a supporto di genitori, insegnanti, dirigenti scolastici per affrontare e gestire fenomeni di disagio nei ragazzi in età scolare. L’ASVAPP partecipa al progetto come soggetto valutatore.
La valutazione delle politiche familiari
Mercoledì 16 novembre 2020 l’ASVAPP organizzerà il webinar tematico “La valutazione delle politiche familiari”.
La valutazione delle politiche familiari
Mercoledì 16 novembre 2020 l’ASVAPP organizzerà il webinar tematico “La valutazione delle politiche familiari”.
CAPIRe si (in)forma: “La valutazione delle politiche familiari”
Venerdì 27 novembre a partire dalle 10.30 si svolgerà il quarto webinar “Valutazione delle politiche familiari”.
CAPIRe si (in)forma: “La valutazione delle politiche familiari”
Venerdì 27 novembre a partire dalle 10.30 si svolgerà il quarto webinar “Valutazione delle politiche familiari”.
Io Posso
La valutazione di un progetto a contrasto della povertà educativa che realizza percorsi tematici di formazione/laboratorio/collaborazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Io Posso
La valutazione di un progetto a contrasto della povertà educativa che realizza percorsi tematici di formazione/laboratorio/collaborazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Increasing College Going by Incentivizing Savings: Evidence from a Randomized Controlled Trial in Italy
The study estimates the impact of a matched savings account program on high school students’ college enrollment and persistence through a randomized controlled trial carried out in Italy.
Increasing College Going by Incentivizing Savings: Evidence from a Randomized Controlled Trial in Italy
The study estimates the impact of a matched savings account program on high school students’ college enrollment and persistence through a randomized controlled trial carried out in Italy.
Profiling disoccupati – Collaborazione con ANPAL
Supporto alla creazione di un modello nazionale di profiling dei disoccupati.
Profiling disoccupati – Collaborazione con ANPAL
Supporto alla creazione di un modello nazionale di profiling dei disoccupati.
Open Welfare
We.Ca.Re è un programma della Regione Piemonte che promuove processi di innovazione nell’ambito della rete dei servizi sociali. L’ASVAPP sviluppa, nell’ambito dell’azione Open Welfare finanziata da We.Ca.Re, uno strumento di monitoraggio e analisi delle realizzazioni.
Open Welfare
We.Ca.Re è un programma della Regione Piemonte che promuove processi di innovazione nell’ambito della rete dei servizi sociali. L’ASVAPP sviluppa, nell’ambito dell’azione Open Welfare finanziata da We.Ca.Re, uno strumento di monitoraggio e analisi delle realizzazioni.