Pubblicazioni

Biblioteche sociali – valutazione del bando
Anglois F., Friel M., Moreschini L., Sisti M., Zaquini L., “Le Biblioteche sociali – valutazione del bando”, in Quaderni dell’Osservatorio n. 23, Fondazione Cariplo, 2016.

Biblioteche sociali – valutazione del bando
Anglois F., Friel M., Moreschini L., Sisti M., Zaquini L., “Le Biblioteche sociali – valutazione del bando”, in Quaderni dell’Osservatorio n. 23, Fondazione Cariplo, 2016.

La valutazione delle politiche pubbliche: domande e strategie di risposta.
Battiloro V. (2015), “La valutazione delle politiche pubbliche: domande e strategie di risposta. L’esempio della formazione professionale in Regione Piemonte”, in Il Piemonte delle Autonomie, n.1.

La valutazione delle politiche pubbliche: domande e strategie di risposta.
Battiloro V. (2015), “La valutazione delle politiche pubbliche: domande e strategie di risposta. L’esempio della formazione professionale in Regione Piemonte”, in Il Piemonte delle Autonomie, n.1.

Stimare gli effetti della formazione professionale rivolta ai disoccupati.
Mo Costabella L. (2014), “Stimare gli effetti della formazione professionale rivolta ai disoccupati – Illustrazione di un’esperienza di valutazione in Piemonte”, in Rassegna Italiana di Valutazione, n.60.

Stimare gli effetti della formazione professionale rivolta ai disoccupati.
Mo Costabella L. (2014), “Stimare gli effetti della formazione professionale rivolta ai disoccupati – Illustrazione di un’esperienza di valutazione in Piemonte”, in Rassegna Italiana di Valutazione, n.60.

Cosa si può imparare dagli esperimenti con partial compliance: il caso dell’effetto inatteso dei tirocini sull’inserimento lavorativo dei disabili psichici.
Barbetta G., Martini A. (2014), Cosa si può imparare dagli esperimenti con partial compliance: il caso dell’effetto inatteso dei tirocini sull’inserimento lavorativo dei disabili psichici, in Rassegna Italiana di Valutazione, Fascicolo 62, Franco Angeli.

Cosa si può imparare dagli esperimenti con partial compliance: il caso dell’effetto inatteso dei tirocini sull’inserimento lavorativo dei disabili psichici.
Barbetta G., Martini A. (2014), Cosa si può imparare dagli esperimenti con partial compliance: il caso dell’effetto inatteso dei tirocini sull’inserimento lavorativo dei disabili psichici, in Rassegna Italiana di Valutazione, Fascicolo 62, Franco Angeli.

Valutare gli effetti delle politiche attive del lavoro: la logica controfattuale.
Martini A., Rettore E., Trivellato U. (2012), “Valutare gli effetti delle politiche attive del lavoro: la logica controfattuale”, in M. Cantalupi e M. Demurtas (editori), Politiche di attivazione e ‘performance’ dei servizi per l’impiego. Bologna, Il Mulino.

Valutare gli effetti delle politiche attive del lavoro: la logica controfattuale.
Martini A., Rettore E., Trivellato U. (2012), “Valutare gli effetti delle politiche attive del lavoro: la logica controfattuale”, in M. Cantalupi e M. Demurtas (editori), Politiche di attivazione e ‘performance’ dei servizi per l’impiego. Bologna, Il Mulino.

Valutare la performance dei Centri per l’Impiego
Battiloro V., Mo Costabella L. (2008), “Valutare la performance dei Centri per l’Impiego”, in InformaIres, XVIII, n. 33.

Valutare la performance dei Centri per l’Impiego
Battiloro V., Mo Costabella L. (2008), “Valutare la performance dei Centri per l’Impiego”, in InformaIres, XVIII, n. 33.

Incentivi o misure di attivazione? Evidenze sull’efficacia di due interventi per contrastare il lavoro precario
Battiloro V., Mo Costabella L., “Incentivi o misure di attivazione? Evidenze sull’efficacia di due interventi per contrastare il lavoro precario”, in Politica Economica, n. 2, 2011.

Incentivi o misure di attivazione? Evidenze sull’efficacia di due interventi per contrastare il lavoro precario
Battiloro V., Mo Costabella L., “Incentivi o misure di attivazione? Evidenze sull’efficacia di due interventi per contrastare il lavoro precario”, in Politica Economica, n. 2, 2011.

Gli sportelli informastranieri in Piemonte: dall’indagine conoscitiva ad una proposta di valutazione
Pomatto G., Sisti M., Zaquini L. “Gli sportelli informastranieri in Piemonte: dall’indagine conoscitiva ad una proposta di valutazione” in Immigrazione in Piemonte:rapporto 2009, IRES Piemonte, 2010, pp. 151-160.

Gli sportelli informastranieri in Piemonte: dall’indagine conoscitiva ad una proposta di valutazione
Pomatto G., Sisti M., Zaquini L. “Gli sportelli informastranieri in Piemonte: dall’indagine conoscitiva ad una proposta di valutazione” in Immigrazione in Piemonte:rapporto 2009, IRES Piemonte, 2010, pp. 151-160.

HOW COUNTERFACTUALS GOT LOST ON THE WAY TO BRUSSELS
Martini A., “How counterfactuals got lost on the way to Brussels”, Proceedings of the Symposium “Policy and program evaluation in Europe: cultures and prospects”, Strasbourg, July 3-4, 2008.

HOW COUNTERFACTUALS GOT LOST ON THE WAY TO BRUSSELS
Martini A., “How counterfactuals got lost on the way to Brussels”, Proceedings of the Symposium “Policy and program evaluation in Europe: cultures and prospects”, Strasbourg, July 3-4, 2008.

Valutare il successo delle politiche pubbliche
Martini A., Sisti M. (2009), “Valutare il successo delle politiche pubbliche”, Il Mulino, Bologna.

Valutare il successo delle politiche pubbliche
Martini A., Sisti M. (2009), “Valutare il successo delle politiche pubbliche”, Il Mulino, Bologna.

Valutare la performance dei Centri per l’Impiego
Battiloro V., Mo Costabella L. (2008), “Valutare la performance dei Centri per l’Impiego”, in InformaIres, XVIII, n. 33.

Valutare la performance dei Centri per l’Impiego
Battiloro V., Mo Costabella L. (2008), “Valutare la performance dei Centri per l’Impiego”, in InformaIres, XVIII, n. 33.

Valutare il microcredito: l’analisi di un progetto condotto in Italia.
Anglois F. (2007), “Valutare il microcredito: l’analisi di un progetto condotto in Italia”, in Informaires XVII, n.1.

Valutare il microcredito: l’analisi di un progetto condotto in Italia.
Anglois F. (2007), “Valutare il microcredito: l’analisi di un progetto condotto in Italia”, in Informaires XVII, n.1.