Integrazione

Misura per Misura
PoliS, l’Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia ha richiesto il supporto dell’ASVAPP per la raccolta, sistematizzazione e aggiornamento delle informazioni concernenti i servizi a favore degli stranieri finanziati con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020).

Misura per Misura
PoliS, l’Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia ha richiesto il supporto dell’ASVAPP per la raccolta, sistematizzazione e aggiornamento delle informazioni concernenti i servizi a favore degli stranieri finanziati con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020).

Il monitoraggio dei progetti POLARIS-RELIG
I progetti Polaris e ReLig nascono, nel territorio Cuneese e nella regione Liguria, per consolidare reti di soggetti pubblici e privati e per sperimentare interventi socio educativi, riparativi e preventivi.

Il monitoraggio dei progetti POLARIS-RELIG
I progetti Polaris e ReLig nascono, nel territorio Cuneese e nella regione Liguria, per consolidare reti di soggetti pubblici e privati e per sperimentare interventi socio educativi, riparativi e preventivi.

Petrarca
L’ASVAPP si occupa della definizione degli strumenti di monitoraggio per la verifica periodica dell’avanzamento delle attività e dell’analisi di implementazione.

Petrarca
L’ASVAPP si occupa della definizione degli strumenti di monitoraggio per la verifica periodica dell’avanzamento delle attività e dell’analisi di implementazione.

Contrasto alle discriminazioni
L’ASVAPP si occupa della definizione del modello di monitoraggio e del progetto. In particolare della: (i) definizione degli strumenti di monitoraggio; (ii) analisi dell’allocazione delle risorse e dell’implementazione delle attività, (iii) analisi dei cambiamenti negli atteggiamenti e nelle competenze degli operatori oggetto degli interventi di sensibilizzazione e formazione.

Contrasto alle discriminazioni
L’ASVAPP si occupa della definizione del modello di monitoraggio e del progetto. In particolare della: (i) definizione degli strumenti di monitoraggio; (ii) analisi dell’allocazione delle risorse e dell’implementazione delle attività, (iii) analisi dei cambiamenti negli atteggiamenti e nelle competenze degli operatori oggetto degli interventi di sensibilizzazione e formazione.

Petrarca – Il piano regionale per la formazione civico-linguistica dei cittadini stranieri
Il progetto Petrarca è nato nel 2011 su impulso del Ministero degli Interni che, grazie ai fondi europei disponibili, ha promosso progetti a favore dell’integrazione dei cittadini stranieri.

Petrarca – Il piano regionale per la formazione civico-linguistica dei cittadini stranieri
Il progetto Petrarca è nato nel 2011 su impulso del Ministero degli Interni che, grazie ai fondi europei disponibili, ha promosso progetti a favore dell’integrazione dei cittadini stranieri.