Officina delle buone politiche

La quinta edizione del corso si terrà tra il mese di ottobre e il mese di dicembre 2021, con lezioni in presenza e a distanza.

Officina delle buone politiche

La quinta edizione del corso si terrà tra il mese di ottobre e il mese di dicembre 2021, con lezioni in presenza e a distanza.

Progetto Percorsi

Percorsi promuove il risparmio delle famiglie per favorire gli studi universitari dei figli. L’ASVAPP è stata incaricata dall’Ufficio Pio della sua valutazione degli effetti per verificare in che misura favorisce il conseguimento di un titolo universitario.

Progetto Percorsi

Percorsi promuove il risparmio delle famiglie per favorire gli studi universitari dei figli. L’ASVAPP è stata incaricata dall’Ufficio Pio della sua valutazione degli effetti per verificare in che misura favorisce il conseguimento di un titolo universitario.

When Non-Compliance Carries the Day: Evaluating the Effectiveness of an Employment Program for the Severely Mentally Ill

The study assesses the impact of an IPS-like program undertaken in Italy on the employment rate of people with severe mental illness.

When Non-Compliance Carries the Day: Evaluating the Effectiveness of an Employment Program for the Severely Mentally Ill

The study assesses the impact of an IPS-like program undertaken in Italy on the employment rate of people with severe mental illness.

Le politiche per la famiglia in Lombardia

Il 14 e il 22 aprile sono state realizzate due presentazioni per esporre i risultati della ricerca al Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione.

Le politiche per la famiglia in Lombardia

Il 14 e il 22 aprile sono state realizzate due presentazioni per esporre i risultati della ricerca al Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione.

Le politiche per la riduzione delle disuguaglianze sociali

9 aprile 2021 webinar sul tema de “le politiche per la riduzione delle diseguaglianze sociali: lo strumento dell’asset building” a cura di Valentina Battiloro (ASVAPP) con la partecipazione di Silvia Cordero, William Revello e MArco Sisti (Ufficio Pio della Fondazione Compagnia di San Paolo).

Le politiche per la riduzione delle disuguaglianze sociali

9 aprile 2021 webinar sul tema de “le politiche per la riduzione delle diseguaglianze sociali: lo strumento dell’asset building” a cura di Valentina Battiloro (ASVAPP) con la partecipazione di Silvia Cordero, William Revello e MArco Sisti (Ufficio Pio della Fondazione Compagnia di San Paolo).

obblighi di trasparenza – art. 1 co. 125 e ss. della L. 124/2017 – 2021

Data di incasso Tipologia di contributo Importo – – 0

obblighi di trasparenza – art. 1 co. 125 e ss. della L. 124/2017 – 2021

Data di incasso Tipologia di contributo Importo – – 0

Collaborazione ASVAPP-IRES

La collaborazione con IRES-Piemonte mira a promuovere attività di formazione, disseminazione e dibattito sulla valutazione delle politiche pubbliche.

Collaborazione ASVAPP-IRES

La collaborazione con IRES-Piemonte mira a promuovere attività di formazione, disseminazione e dibattito sulla valutazione delle politiche pubbliche.

Convenzione INAPP-ASVAPP

La collaborazione con INAPP mira ad ampliare la disponibilità di evidenza empirica sugli effetti delle politiche in specifici ambiti, quali ad esempio il lavoro, la formazione e il welfare.

Convenzione INAPP-ASVAPP

La collaborazione con INAPP mira ad ampliare la disponibilità di evidenza empirica sugli effetti delle politiche in specifici ambiti, quali ad esempio il lavoro, la formazione e il welfare.

La progettazione di Benvenido

Nell’ambito dei progetti di contrasto alla povertà educativa cofinanziati dall’Impresa sociale Con i bambini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha ideato il progetto Benvenido per promuovere l’accesso ai nidi e l’adozione negli stessi di innovativi protocolli

La progettazione di Benvenido

Nell’ambito dei progetti di contrasto alla povertà educativa cofinanziati dall’Impresa sociale Con i bambini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha ideato il progetto Benvenido per promuovere l’accesso ai nidi e l’adozione negli stessi di innovativi protocolli

Studi Randomizzati

Nasce Studi Randomizzati, il primo blog italiano interamente dedicato alla sperimentazione controllata delle politiche pubbliche. Visita il blog! L’ASVAPP sostiene l’iniziativa con contributi propri e attraverso i contenuti del portale ipsee.info.

Studi Randomizzati

Nasce Studi Randomizzati, il primo blog italiano interamente dedicato alla sperimentazione controllata delle politiche pubbliche. Visita il blog! L’ASVAPP sostiene l’iniziativa con contributi propri e attraverso i contenuti del portale ipsee.info.

Percorso di accompagnamento per la Fondazione CARIPARO

L’ASVAPP supporta la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (CARIPARO) nella definizione di un progetto che ha l’obiettivo di favorire l’accesso alla scuola dell’infanzia per le famiglie con fragilità.

Percorso di accompagnamento per la Fondazione CARIPARO

L’ASVAPP supporta la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (CARIPARO) nella definizione di un progetto che ha l’obiettivo di favorire l’accesso alla scuola dell’infanzia per le famiglie con fragilità.

AI4MUSEUM

L’ASVAPP partecipa in qualità di soggetto valutatore, in partenariato con l’Università’ degli Studi di Torino, al progetto AI4MUSEUM che ha per oggetto la realizzazione di una applicazione per promuovere e gestire le attività museali.

AI4MUSEUM

L’ASVAPP partecipa in qualità di soggetto valutatore, in partenariato con l’Università’ degli Studi di Torino, al progetto AI4MUSEUM che ha per oggetto la realizzazione di una applicazione per promuovere e gestire le attività museali.