

Ricerca valutativa sulle politiche regionali della famiglia
Referente: Gaia Testore
Anno inizio: 2020
Anno fine: 2021
L’ambito delle politiche familiari è di difficile definizione e in continua evoluzione: alle famiglie sono spesso rivolte misure che rientrano all’interno di diversi settori (economico, sanitario, o legato all’istruzione dei figli). Si tratta di interventi volti a sostenere il benessere della famiglia nelle sue diverse dimensioni che possono rivolgersi in modo esclusivo a questo target oppure no.
La ricerca valutativa realizzata dall’ASVAPP ha l’obiettivo di supportare la programmazione degli interventi regionali rivolti alle famiglie. L’analisi prevede una mappatura e classificazione delle politiche di Regione Lombardia accompagnata da una panoramica dei principali e più rilevanti interventi analoghi realizzati sul territorio da altri soggetti. In seconda battuta si restituirà un quadro sistematizzato delle fragilità e dei bisogni presenti sul territorio. E’ inoltre prevista l’analisi dell’implementazione dello strumento “Fattore Famiglia Lombardo” introdotto nel 2018 e adottato all’interno di alcune delle politiche lombarde.