

Battiloro V., Mo Costabella L. (2008), “Valutare la performance dei Centri per l’Impiego”, in InformaIres, XVIII, n. 33.
Sul finire degli anni novanta i servizi per l’impiego hanno subito nel nostro paese un processo di radicale riforma, che ha visto la sostituzione degli Uffici di Collocamento con i Centri per l’Impiego. Questi ultimi non svolgono più un ruolo puramente amministrativo, limitandosi a registrare lo stato di disoccupazione, ma offrono servizi di supporto alla ricerca di lavoro (informazione, preselezione, orientamento, incontro domanda-offerta e collocamento mirato per i disabili).